
Siamo di fronte ad un presepe tradizionale, in parte meccanizzato, con gli elementi principali tipici: la montagna, il fiume, il lago, le case, le diverse attività, la varietà dei personaggi, … Non ci sono particolari inediti rispetto agli altri anni, solo si è cercato di rielaborare l’intero paesaggio e gli effetti luminosi, curando con molta attenzione i dettagli e la prospettiva, in modo da offrire una visione semplice ma allo stesso tempo ricca di suggestioni e coinvolgente.
In primo piano domina la scena della Natività, volutamente realizzata nella maniera più semplice possibile, come a indicare la povertà con cui Dio ha scelto di venire in mezzo a noi.
Alcuni accorrono, sono tutte persone umili, semplici, uomini e donne, dapprima incuriositi poi emozionati e pervasi da grande gioia: hanno capito, hanno trovato il senso della propria esistenza e il Salvatore della loro vita. Si esortano a vicenda e ci incoraggiano…
VENITE, ADORIAMO
Clicca qui per votare questo presepe
Nessun commento:
Posta un commento